
AgriLiv Network connette le innovazioni in agricoltura
Il progetto promuove la conoscenza di innovazioni tecnologiche e strategie sostenibili per la gestione intelligente dei sistemi agricoli
AgritechLiving Lab Network for communication and connection between Agritech Innovations
Il progetto AgriLiv Network mira ad aumentare la capacità di impatto nel breve e nel lungo periodo del WP 3.3 dello Spoke 3 di Agritech (Centro nazionale per le tecnologie in agricoltura) incentrato sulla conoscenza e l’adozione di innovazioni tecnologiche e strategie sostenibili per la gestione intelligente dei sistemi agricoli e del loro impatto ambientale.
AgriLiv Network si propone di mappare i Living Lab Agritech e divulgare i risultati della ricerca da essi sviluppata, con un occhio di riguardo alle innovazioni tecnologiche. Infine, punta alla creazione di una rete di ambassador e testimonial che siano promotori dell’uso delle tecnologie in agricoltura con l’intento di coinvolgere il maggior numero possibile di stakeholder.
I Living Labs gestiti dai partner di Agritech sono laboratori viventi e dimostratori in cui sono progettate, sviluppate e testate diverse pratiche di coltivazione e tecnologie intelligenti – sensori, veicoli autonomi, dss ecc. – per l’agricoltura di precisione.
Il progetto promuove la conoscenza di innovazioni tecnologiche e strategie sostenibili per la gestione intelligente dei sistemi agricoli
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna, responsabile dello Spoke 3 di Agritech, in collaborazione con il progetto AgriLiv Network, ti invita a partecipare a un breve sondaggio per conoscere la tua opinione in merito all’adozione delle nuove tecnologie in agricoltura
Il quarto demoday di Agriliv Network è stato ospitato dal living lab Irrilab presso Cascina Baciocca (Milano). Guarda l’intervista a Daniele Masseroni
Il terzo demoday di Agriliv Network è stato ospitato dal living lab Agrestic di Ravenna. Guarda l’intervista a Matteo Ruggeri e Benedetta Volta