Dss e rotazioni colturali innovative ai living lab Agrestic e Pomodoro

Il secondo demoday di Agriliv Network è stato ospitato presso il living lab Agrestic (Foggia). Guarda l’intervista a Giovanni Giuntoli

Il progetto Agritech Living Lab Network for communication and connection between Agritech Innovations (in sintesi AgriLiv Network), finanziato come Bando a cascata, è funzionale al più ampio progetto Agritech e, in particolare, mira ad aumentare la capacità di impatto nel breve e nel lungo periodo del WP 3.3 dello Spoke 3 di Agritech, coinvolgendo gli stakeholder interessati allo sfruttamento dell’innovazione prodotta dai Living Lab (LLs) di Agritech, attraverso la realizzazione di una piattaforma virtuale di comunicazione sui Living Lab. Ma non solo. Un aspetto cruciale per il raggiungimento di tale obiettivo è la realizzazione di iniziative di presentazione dei risultati dello Spoke 3, sia in presenza che virtuali (demodays e webinar), la creazione di una rete di ambassadors e il coinvolgimento di vari stakeholder del settore agricolo.

Tra le iniziative di presentazione dei risultati e di azioni informative/formative e di coaching del progetto è prevista la realizzazione di cinque demodays presso i living lab della rete AgriLiv Network per divulgare esperienze e innovazioni. Dopo il primo demoday al living lab Irrisat a Napoli, il 4 giugno si è tenuto il secondo incontro presso il living lab Agrestic (Foggia).

Guarda l’intervista a Giovanni Giuntoli sul living lab Agrestic Foggia!

Guarda l’intervista a Carlo De Michele su Irrisat presso il living lab Pomodoro!

Le presentazioni dei relatori

Condividi:

Ti potrebbero interessare

Agriliv in campo a Irrilab

Il quarto demoday di Agriliv Network è stato ospitato dal living lab Irrilab presso Cascina Baciocca (Milano). Guarda l’intervista a Daniele Masseroni