Il progetto AgriLiv Network si avvia alla conclusione e dà appuntamento al 22 e 23 settembre per l’ultimo demoday e l’evento finale di presentazione dei risultati.
22 settembre dalle 10:00 alle 16:00: 5° demoday al living lab Acqua Campus – Via Ronchi 4, 40054 Budrio (Bologna)
Una giornata formativa dedicata alla visita del living lab Acqua Campus del Cer (Canale Emiliano Romagnolo), capofila del progetto Agriliv Network. Dopo un momento in aula dedicato alla presentazione del progetto Agriliv Network e delle attività svolte ad Acqua Campus, seguirà la visita in campo. La giornata sarà anche un’occasione di confronto con tutti i referenti degli altri living lab di Agritech.
Programma:
10.00 Accredito
10.30-12.00 Convegno: Presentazione del progetto Agriliv Network e delle attività svolte al Living Lab Acqua campus
12.00- 13.30 Tour in campo: visita alle aree dimostrative dedicate all’uso razionale di acqua e nutrienti attraverso l’impiego di Irriframe sulle colture:
- Miglio
- Basilico
- Melo e Pero
13.30 Buffet
15.00 -16.00 Networking con altri Living Lab dello Spoke 3
La partecipazione è gratuita.
Come partecipare: Compila il form di iscrizione e seleziona la tua modalità preferita
22 settembre → In presenza o online
23 settembre dalle 9:30 alle 13.00: Evento finale del progetto AgriLiv Network al Centro didattico sperimentale dell’Università di Bologna – Via Gandolfi 19, Cadriano, Granarolo (Bologna)
Una giornata formativa dedicata alla visita del living lab di Cadriano dell’Università di Bologna, coordinatore dello Spoke 3 di Agritech. Dopo un momento in aula dedicato alla presentazione dei risultati finali del progetto Agriliv Network e delle attività svolte nello Spoke 3 di Agritech, seguirà la visita ai campi sperimentali dell’azienda agraria di Cadriano.
Programma:
9.00 Accredito
9.30-11.20 Convegno:
-
- 9:30 – 9:40 Presentazione Agritech
- 9:40 – 11:00 I risultati progetto AgriLiv : presentazione del geoportale e delle ricerche agronomiche condotte nei Living Lab da parte dei partner Cer, Horta, Eurosoft, Latitudo 40 ed Edagricole
- 11:00 – 11:20 Presentazione del Living Lab Unibo
11:20 – 13:00 Visita in campo del Living Lab e delle sperimentazioni in atto
13.00 Buffet
La partecipazione è gratuita.
Come partecipare: Compila il form di iscrizione unico e seleziona la tua modalità preferita
23 settembre → In presenza o online
Gli eventi sono validi come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.
Gli eventi sono validi come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti all’Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della provincia di Bologna.
Gli eventi sono validi come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati.