Agritech ARIA (Agritech Ricerca Innovazione Ambiente) è uno dei living lab dell’Università di Catania e si sviluppa su due sedi operative presso l’Azienda Agraria Sperimentale di Primosole (Catania) ed i Giardini di Villa Fago (Giarre, Catania), dove sono stati installati sensori e capannine meteorologiche per il monitoraggio di impianti agrumicoli e olivicoli grazie alla collaborazione con i partner Vitistechnology e Lualtek.
Il Living Lab si propone di supportare la transizione ecologica e digitale dell’agricoltura attraverso un approccio partecipativo e sperimentale. Le principali attività includono:
· Individuazione delle barriere che ostacolano l’adozione delle innovazioni tecnologiche da parte delle aziende agricole;
· Sperimentazione in campo di soluzioni digitali per la gestione sostenibile delle risorse, con raccolta di dati agronomici e climatici utili a migliorare le decisioni gestionali;
· Confronto tra pratiche tradizionali e innovative nella gestione dell’acqua, con monitoraggio dei parametri colturali e ambientali;
· Integrazione dei Big Data nei processi decisionali per rendere più efficiente e resiliente la produzione agricola;
· Promozione di tecniche colturali sostenibili, orientate alla conservazione delle risorse naturali, al miglioramento della fertilità del suolo e all’adattamento ai cambiamenti climatici;
· Analisi e confronto dei sistemi di certificazione ambientale, con particolare attenzione alle potenzialità di diffusione nelle aziende agricole del territorio.
Il Living Lab ARIA adotta un modello collaborativo basato sul coinvolgimento attivo di agricoltori, ricercatori, imprese e stakeholder istituzionali, con l’obiettivo di accelerare la diffusione di pratiche e tecnologie per un’agricoltura più sostenibile, digitale e resiliente.
Altri contatti utili: Gabriella Vindigni (gabriella.vindigni@unict.it)


