Living lab DIGIVIT FARM

Referente

Alessandro Matese
Email: alessandro.matese@cnr.it

Digivit Farm è uno dei living lab “mobili” realizzati dal CNR-IBE (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la BioEconomia) di Firenze, le cui attività sono state svolte presso diversi vigneti della Regione Toscana e in particolare nella zona del Chianti Classico di Castellina in Chianti in provincia di Siena, ed è dedicato alle tecnologie per la stima della resa e della qualità delle colture.

Il living lab DIGIVIT FARM prevede due tipi di attività:

  • visita/divulgazione: i visitatori, principalmente professionisti e insegnanti, possono osservare le soluzioni digitali per l’agricoltura, come vengono utilizzate e il loro valore nel risolvere problemi concreti.
  • formazione/test: test di soluzioni digitali e tecnologie aggiornate e relativa formazione con corsi di varia durata e obiettivi.

Le tecnologie applicate nel living lab, ovvero UAV (Unmanned Aerial Vehicles – droni) permettono di acquisire immagini visibili con fotocamere RGB delle colture per valutarne lo stato di salute. Inoltre, è stata sviluppata una App per smartphone per la stima delle rese delle colture quali la vite, direttamente in campo.

Tecnologie chiave

  • Immagini RGB da UAV (Unmanned Aerial Vehicles) o droni
  • smartphone App per la stima delle rese delle colture (vite)
Condividi: