V-Lab è un living lab situato dal Politecnico di Milano e si tratta di un laboratorio per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche in ambito di vertical farming: robot per l’esecuzione di procedure di precisione (semina, raccolta ecc.) e monitoraggio realtime dello stato di crescita delle piante.
Il laboratorio vivente farà ampio uso di sensori per conoscere lo stato generale della struttura, delle colture e dei sistemi utilizzati. La possibilità di avere misurazioni specifiche per ogni elemento coinvolto nel processo di coltivazione permette di valutare gli effetti di ogni variabile di interesse e consente di creare un modello robusto del sistema nel suo complesso.
L’automazione del laboratorio sarà completata dall’utilizzo di robot per svolgere tutte le operazioni necessarie dalla semina fino alla raccolta.
Il Living Lab sarà una struttura verticale di quattro piani. Al piano terra ci sarà uno spazio per le attività di formazione e le analisi di laboratorio. Le operazioni di semina e germinazione si svolgeranno in un locale adiacente. I piani superiori, invece, saranno dedicati alle colture con diverse tecniche identificate come più promettenti, tra cui NFT, goccia e aeroponica. Ognuna di queste tecniche sarà sviluppata in un modulo completamente automatizzato e indipendente. Al suo interno, un robot cartesiano sarà in grado di eseguire tutte le operazioni necessarie a garantire una corretta coltivazione.
Dal punto di vista operativo, la struttura è organizzata come segue: la semina e la germinazione delle piante in vasi appositamente realizzati viene effettuata al piano terra. I vasi vengono prelevati e trasportati in modo automatizzato all’interno dei tre diversi moduli di coltivazione, dove il robot cartesiano li posiziona in modo appropriato. Ogni modulo ha un proprio sistema indipendente per garantire le corrette condizioni di crescita in termini di nutrienti, acqua, illuminazione e trattamento dell’aria. Il robot dispone anche di una telecamera iperspettrale o multispettrale per effettuare indagini utili a verificare lo stato di salute delle piante. Al momento della raccolta, il robot preleva la pianta e la trasporta nell’area di taglio. I vasi vengono sanificati e riutilizzati per una nuova coltura.
